La ripresa del Campionato di Serie A

La ripartenza della Serie A avviene dopo più di due mesi di stop forzato a causa della emergenza Covid-19, grazie a quanto è stato stabilito dopo l’incontro tra il ministro dello Sport, Vincenzo Spatafora e le varie componenti del calcio italiano.
Dopo la ripresa degli allenamenti collettivi del 18 maggio, la FIGC ha riscritto il protocollo secondo le indicazioni del comitato tecnico/scientifico del Governo.
Ufficializzato dalla Lega, si riprenderà dalle due semifinali di Coppa Italia (12 e 13 giugno e dopo quattro giorni la finalissima dell’Olimpico).
La Serie A ripartirà il 19 giugno con i recuperi della 20° giornata (Atalanta-Sassuolo, Inter–Sampdoria, Verona–Cagliari e Torino–Parma).
Dopo questi quattro incontri si svolgeranno le gare della 21° giornata (rendendosi necessari una serie di turni infrasettimanali) fino a terminare regolarmente il campionato ed assegnare lo scudetto entro il 20 agosto.
Per quanto riguarda la Champions League la data più plausibile dovrebbe essere fissata al 7 agosto (ritorno degli ottavi), successivamente i quarti e le semifinali si giocherebbero ad una distanza più ravvicinata; il 29 agosto dovrebbe essere la data accreditata per la finale, che si disputerà allo Stadio Olimpico Atatürk di Istanbul.
Tutte le gare al momento è stato stabilito che si giocheranno a “porte chiuse“.
Ecco il calendario del Napoli dall’ottava alla sedicesima giornata e le piattaforme dove sarà possibile vedere gli incontri:
VERONA-NAPOLI martedì 23 giugno ore 19:30 (DAZN)
NAPOLI-SPAL domenica 28 giugno ore 19:30 (SKY)
ATALANTA-NAPOLI giovedì 2 luglio ore 19:30 (DAZN)
NAPOLI-ROMA lunedì 6 luglio ore 21:45 (SKY)
GENOA-NAPOLI mercoledì 8 luglio ore 19:30 (SKY)
NAPOLI-MILAN domenica 12 luglio ore 21:45 (SKY)
BOLOGNA-NAPOLI mercoledì 15 luglio ore 19.30 (DAZN)
NAPOLI-UDINESE domenica 19 luglio ore 19.30 (SKY)
PARMA-NAPOLI mercoledì 22 luglio ore 19.30 (DAZN)