30° Universiade Napoli 2019

L’Universiade o Olimpiade Universitaria, è una manifestazione sportiva multidisciplinare riservata agli studenti universitari con meno di 28 anni. Fu ideata dal dirigente sportivo italiano Primo Nebiolo che ne organizzò la prima edizione a Torino nel 1959.
La Regione Campania ha ottenuto per la città di Napoli, nel marzo 2016, la designazione da parte della FISU (Federazione Internazionale dello Sport Universitario) l’assegnazione della 30° edizione dell’Universiade estiva che si terrà dal 3 al 14 luglio nella città Partenopea.
Sono complessivamente dieci gli impianti sportivi di proprietà del Comune che saranno sedi di allenamenti e gare nelle varie discipline sportive; 18 gli sport che assegneranno 234 titoli e che verranno contesi da 8000 atleti provenienti da 170 Paesi.
Tante le compagini che proveranno a difendere la medaglia d’oro vinta a Taipei nel 2017 come il Giappone nel torneo di calcio maschile o come l’Australia nel torneo di pallacanestro femminile. Grande curiosità per rugby e vela, due dei tre sport opzionali presenti a Napoli 2019: il rugby sarà alla sua seconda apparizione ad un’universiade estiva (la prima ed unica fu a Kazan nel 2013), mentre per la vela sarà la terza volta dopo Palma de Mallorca nel 1999 e Shenzen nel 2011.
In calendario sono presenti le seguenti discipline:
ATLETICA 8-13 luglio
CALCIO 2-13 luglio
GINNASTICA ARTISTICA 3-7 luglio
GINNASTICA RITMICA 11-13 luglio
JUDO 4-8 luglio
NUOTO 4-11 luglio
PALLACANESTRO 3-13 luglio
PALLANUOTO 2-14 luglio
PALLAVOLO 4-13 luglio
RUGBY 7S 4-7 luglio
SCHERMA 4-9 luglio
TAEKWONDO 7-13 luglio
TENNIS 5-13 luglio
TENNISTAVOLO 4-11 luglio
TIRO A VOLO E TIRO A SEGNO 4-9 luglio
TIRO CON L’ARCO 9-13 luglio
TUFFI 2-8 luglio
VELA 8-12 luglio
Prossimamente saranno resi noti il calendario della manifestazione, gli impianti e le città che ospiteranno le gare e allenamenti.